Antico Khmer Stile Bronzo Seduta Doppio and 50 similar items
Antico Khmer Stile Bronzo Seduta Doppio Insegnamento Buddha Statua - 50cm/50.8cm
$1,290.49
View full item details »
Shipping options
Offer policy
OBO - Seller accepts offers on this item.
Details
Return policy
Full refund available within 30 days
Purchase protection
Payment options
PayPal accepted
PayPal Credit accepted
Venmo accepted
PayPal, MasterCard, Visa, Discover, and American Express accepted
Maestro accepted
Amazon Pay accepted
Nuvei accepted
View full item details »
Shipping options
Offer policy
OBO - Seller accepts offers on this item.
Details
Return policy
Full refund available within 30 days
Purchase protection
Payment options
PayPal accepted
PayPal Credit accepted
Venmo accepted
PayPal, MasterCard, Visa, Discover, and American Express accepted
Maestro accepted
Amazon Pay accepted
Nuvei accepted
Item traits
Category: | |
---|---|
Quantity Available: |
Only one in stock, order soon |
Condition: |
Unspecified by seller, may be new. |
Listing details
Seller policies: | |
---|---|
Shipping discount: |
No combined shipping offered |
Posted for sale: |
April 14 |
Item number: |
1738788585 |
Item description
Antico Khmer Stile Bronzo Seduta Doppio Insegnamento Buddha Statua - 50cm/50.8cm
Questo foglio informativo sul prodotto e stato originariamente stilato in lingua inglese. Si prega di consultare appresso una traduzione automatica dello stesso in lingua italiani. Per ogni domanda, si invita cortesemente a contattarci.
Buddha - Statua di Buddha antico seduto con doppio insegnamento in bronzo in stile Khmer - 50 cm/20"
Misure (altezza) 50 cm/20"
Una statua di Buddha insegnante in bronzo seduto in stile Khmer antico e sereno. Nel tipico stile post-Angkor il Buddha possiede a serenita, che conferma la divinita del Buddha, pur essendo privo di ogni ego.
Il Buddha Insegnante, noto anche come Dharmachakra Mudra, e un'immagine centrale e venerata nel Buddismo. Questa rappresentazione iconica del Buddha porta con se un significato e un simbolismo profondi nel contesto della filosofia e della pratica buddista.
La scultura incarna l'autorita con la sua silhouette pesante. Le caratteristiche suggeriscono il prana, o respiro interiore, che significa potere sovrumano.
In generale, la scultura dimostra una sensazione di eleganza e morbidezza. L'immagine irradia distacco, il potere silenzioso del Buddha e la sensualita tipica del periodo post-Angkor Wat.
Il Buddha e seduto nella posizione del mezzo loto con entrambe le mani alzate davanti al petto nel dharmachakra mudra. In sanscrito dharmachakra significa 'Ruota del Dharma'. Questo mudra simboleggia uno dei momenti più importanti della vita del Buddha, l'occasione in cui predico ai suoi compagni il primo sermone dopo la sua Illuminazione nel Parco dei Cervi a Sarnath. Denota quindi la messa in moto della Ruota dell'insegnamento del Dharma. In questo mudra il pollice e l'indice si toccano sulle punte per formare un cerchio. Questo cerchio rappresenta la Ruota del Dharma, o in termini metafisici, l'unione di metodo e saggezza.
La pienezza della forma dona al viso una morbidezza che accentua gli occhi, quasi abbassati, e le labbra carnose e sensuali. Il volto mostra un forte senso di osservazione. I bordi interni delle orecchie presentano il caratteristico trattamento smerlato a tre parti. I lobi pendono bassi, allungati da una giovinezza trascorsa da principe indossando pesanti orecchini d'oro. Il viso e definito da sopracciglia leggermente arcuate, labbra carnose, occhi cerchiati spalancati e naso aquilino.
Sulla testa del Buddha si puo vedere anche un fiore di loto. Questo Ushnisha simboleggia l'alto livello di sviluppo spirituale del Buddha.
Il Buddha e in trono su un piedistallo decorato con doppia foglia di loto. Il fiore di loto rappresenta il raggiungimento dell'illuminazione e la realizzazione finale che ne consegue. Questo simbolo e molto utilizzato nelle religioni orientali, motivo per cui puo apparire sia come oggetto tenuto che come posto. Alcuni dicono che quando il fiore di loto cresce nell?acqua sporca ma diventa qualcosa di bello, cio dimostra come dobbiamo dimenticare i nostri attaccamenti al mondo materiale che ci circonda e concentrarci sulla nostra spiritualita interiore per cercare la felicita.
Sia le mani che i piedi del Buddha rappresentano un mandala, simbolo di meditazione e serenita.
In varie tradizioni spirituali, i mandala possono essere utilizzati per focalizzare l'attenzione di praticanti e adepti, come strumento di guida spirituale, per stabilire uno spazio sacro e come aiuto alla meditazione. Nelle religioni orientali dell?Induismo, del Buddismo, del Giainismo e dello Shintoismo e usata come mappa che rappresenta le divinita, o soprattutto nel caso dello Shintoismo, i paradisi, i kami o veri e propri santuari.
Un mandala rappresenta generalmente il viaggio spirituale, partendo dall'esterno fino al nucleo interiore, attraverso gli strati.
La postura seduta e meditativa del Buddha Insegnante riflette uno stato di profonda pace interiore e illuminazione. Simboleggia la mente calma e contemplativa che ha trasceso la sofferenza e ha acquisito saggezza. Le gambe incrociate indicano equilibrio e armonia, a significare l'integrazione di tutti gli aspetti della vita.
Il messaggio del Buddha Insegnante e di compassione e liberazione universali. Il palmo aperto della mano destra significa un invito per tutti gli esseri a venire e imparare dal Dharma, sottolineando il desiderio del Buddha di aiutare gli altri a sfuggire al ciclo della sofferenza.
Il Buddha Insegnante, con il suo gesto iconico di girare la ruota del Dharma, racchiude l'essenza della filosofia e della pratica buddista. Rappresenta la profonda realizzazione del Buddha della natura della sofferenza e la sua missione compassionevole di guidare gli altri verso la liberazione.
Il simbolismo di questa immagine funge da fonte di ispirazione e guida per i praticanti buddisti di tutto il mondo, ricordando loro il percorso di saggezza, compassione e trasformazione interiore che porta all'obiettivo finale dell'illuminazione e della liberazione dalla sofferenza.
Il casting e bellissimo come puoi vedere nei dettagli fini del viso e del busto. Ogni dettaglio e reso perfettamente. Particolarmente deliziosa e anche la patina caratteristica del pezzo.
Realizzato secondo le tecniche artistiche prevalenti al tempo del potente impero Khmer del sud-est asiatico. Questo pezzo dall'aspetto tradizionale aggiungera sicuramente un tocco unico a qualsiasi stanza della tua casa o del tuo posto di lavoro.
GARANZIA DI SODDISFAZIONE - Offriamo arte asiatica del sud-est da molti anni e siamo orgogliosi della reputazione che abbiamo sviluppato per elenchi equi e onesti. Tuttavia, se per qualsiasi motivo non sei soddisfatto del tuo acquisto, faccelo sapere e ti rimborseremo completamente. Vogliamo che tu sia soddisfatto al 100% del tuo acquisto.
SCBR4534
Il Buddha e seduto nella posizione del mezzo loto con entrambe le mani alzate davanti al petto nel dharmachakra mudra. In sanscrito dharmachakra significa 'Ruota del Dharma'. Questo mudra simboleggia uno dei momenti più importanti della vita del Buddha, l'occasione in cui predico ai suoi compagni il primo sermone dopo la sua Illuminazione nel Parco dei Cervi a Sarnath. Denota quindi la messa in moto della Ruota dell'insegnamento del Dharma. In questo mudra il pollice e l'indice si toccano sulle punte per formare un cerchio. Questo cerchio rappresenta la Ruota del Dharma, o in termini metafisici, l'unione di metodo e saggezza. Il Buddha e in trono su un piedistallo decorato con doppia foglia di loto. Il fiore di loto rappresenta il raggiungimento dell'illuminazione e la realizzazione finale
Product
Buddha
Region of Origin
Southeast Asia
Primary Material
Bronze
Sub-Type
Buddha Statue
Why are we showing these items?
Booth
HD Asian Art - Oriental Chic for Seekers of Serenity |
![]() |

-
Refine your browsing experience
We can show you more items that are exactly like the original item, or we can show you items that are similar in spirit. By default we show you a mix.
This item has been added to your cart

View Cart or continue shopping.



Get an item reminder
We'll email you a link to your item now and follow up with a single reminder (if you'd like one). That's it! No spam, no hassle.
Already have an account?
Log in and add this item to your wish list.